Autori

Gabriella Paci è stata, fino a qualche anno fa, insegnante di materie letterarie in un istituto secondario di II grado di Arezzo, città nella quale ha compiuto gli studi liceali prima di laurearsi in storia e filosofia presso l’Università di Firenze. Moglie, madre e ora anche nonna, dal 2014 si è dedicata prevalentemente alla scrittura poetica, che sente più congeniale per esprimere il suo mondo interiore e quello circostante con l’attenzione rivolta alla natura che è fonte ispiratrice e metafora di vita.

Le sue poesie, dopo aver ricevuto oltre 370 riconoscimenti in prestigiosi premi letterari ed essere

state pubblicate in antologie dedicate, sono confluite in cinque raccolte.

La prima Lo sguardo oltre.. ediz.Aletti 2015 ha ricevuto il 1° posto al premio ASAS di Messina; Onde mosse ediz. Effigi 2017 ha ricevuto il 1° posto al premio “Tagete” e al concorso internazionale “Magna Grecia”; Le parole dell’inquietudine ediz. Luoghinteriori 2019 si è classificata al 1° posto al premio “Equilibri” e “Persephone”; Sfogliando il tempo ediz Helicon 2021 è risultata al 1° posto nei premi A.U.P.I. e “Caravaggio”; infine Dissonanze ediz. Helicon 2023 ha avuto il 1° posto ai premi A.U.P.I., Caffè delle arti “ e “Città sul ponte”.

Pubblica testi poetici e articoli su “Alessandria today” “Alessandria on line”e “La voce agli italiani”.

Una sua poesia ha avuto una menzione di merito al premio mondiale “Nosside”mentre altre sue poesie sono apparse su riviste letterarie come “Euterpe”, “Oceano news”, “Luogos”, “Il Lucano”.

è critica letteraria e membro di giuria in premi letterari. Fa parte dei poeti di “Wiki poesia” e di “Poetas du mondo”.

Ha ricevuto titoli alla carriera come “Poeta dell’anno-Olympus” nel 2023 di “Alfiere della poesia” e

il “Grand award di eccellenza” nel 2024.

Esce ora Il taglio dell’ombra ediz. Helicon 2025 che si pone nella linea continuativa della sua produzione di poesia elegiaca o sociale, che pone al centro sentimenti e affetti personali ma condivisi da un gran numero di persone pur non tralasciando temi di rilevanza più specificamente civile. Il suo sguardo poetico, dal titolo della sua prima raccolta, cerca di andare oltre la banalità dell’apparenza immediata, alla ricerca di risposte ad interrogativi sul senso della vita e del suo sentirsi di viverla in un certo modo.

Il fine è quello di condividere e lasciare un segno con la parola, che si fa testimonianza del suo vivere i giorni, nella consapevolezza che l’ombra ci accompagna sempre perché è l’aspetto dell’assenza e dell’inquietudine che ci alberga dentro.

Il taglio dell'ombra
Paci Gabriella
13,00 €
Dissonanze
Paci Gabriella
12,00 €
Sfogliando il tempo
Paci Gabriella
12,00 €

Prodotti correlati

Consigliati

Forlèna
Fabiani Paola
Drusilla e i riccioli magici
Ciabattini Claudia e Chessa Dalila
Fraora - Il rumore del silenzio
Malvolti Armido • Giordano Simonelli
Obice Huc
Mezzedimi Meris

Premi Letterari

 Contattaci
 
 
reCAPTCHA: Imposta il tuo sito e la chiave segreta nella pagina di configurazione.

Edizioni Helicon

Sede Legale
via Monte Cervino 25
52100 Arezzo

Sede operativa
via Roma 172
52014 Poppi (Arezzo)

+39 0575 520496 | 338 6565640
edizionihelicon@gmail.com

Termini e Condizioni

Privacy Policy

Distribuzione

PAYMENT ACCEPT

mastercard american express paypal