Wanda Lombardi è nata e vive a Morcone, antica città dell’Alto Sannio. Attenta osservatrice della realtà, ha sempre riflettuto sull’umano esistere, con i problemi dilaganti, il dolore, le aspettative, affidando costantemente alla carta le sue sensazioni. Legata, inoltre, alle tradizioni che vanno via via scomparendo, ha dato voce in un libro al dialetto della sua terra che nella sua singolarità resiste all’usura del tempo non avendo mai accolto ingerenze di vernacoli campani. Laureata in Pedagogia, ha insegnato materie letterarie nella scuola media. Ha partecipato, per la poesia, a Concorsi nazionali ed internazionali ottenendo circa sessanta riconoscimenti, ed è presente in antologie, pregevoli riviste letterarie e nelle opere: “Poeti contemporanei. Forme e tendenze letterarie del XXI secolo” (2014); “Storia della Letteratura Italiana. Il Secondo Novecento, vol. IV (2015) - (2020) dell’Editore Guido Miano, “Dizionario Autori Italiani Contemporanei” (2017).
Tra i libri pubblicati:
Per la poesia: Nel silenzio (2002); Luce nella sera (2011); Oltre il tempo (2015); Gocce di rugiada (2017); Attimi lievi (2018); Il senso della vita (2019), per la narrativa: Racconti fiabeschi (2011); L’eco del passato (2012); Sulla scia del destino (2016) testi teatrali: Una volta... c’era (2014), Ce la faremo (2016).