Dario Blues Di Nardo, abruzzese classe 1977, è un appassionato di storia, filosofia, musica, arte e fotografia. Dopo gli studi tecnici, lavora come professionista freelance nell’industria internazionale, ma continua a condurre diversi studi da autodidatta, approfondendo le tematiche che più lo appassionano. Scrive diversi articoli per testate musicali nazionali. Inoltre si diletta nella regia di video musicali (Phidge, Disorchestra, Virus), nonché nel componimento di poesie che spaziano fra il reale, il surreale, l’introspezione e la denuncia sociale, che presenta in diversi Reading live, e pubblica poi, nel 2014, in una prima raccolta dal titolo Meandri Mentali. Nel 2018 conclude un lungo lavoro di ricerca e analisi sulle strumentazioni tecnico musicali usate dal batterista dei Queen, Roger Taylor, pubblicando un libro inedito nel suo genere dal titolo The Drums of Roger Meddows Taylor, che gli ottenne il plauso e la stima dello stesso Taylor, oltre ad un grande successo tra i fan del gruppo inglese. La scoperta della vita e delle opere del Caravaggio lo spingono a uno studio critico-analitico del periodo storico in cui visse, e delle vicende che lo videro protagonista, giungendo oggi a questo lavoro consuntivo in più volumi, dal titolo Caravaggio: Ceruellaccio Bisbetico!, dove si raccolgono storia ed esegesi e, in definitiva, tutto quanto è stato scritto e proposto sul genio lombardo.