Maria Primerano. Cardiologa, pianista classica, giornalista nel settore arti, spettacolo, cultura; collaboratrice di Gazzetta del Sud, L’Opera e altre riviste. Scrittrice, autrice del Mozarteum di Salisburgo, è narratrice assai creativa che realizza un proprio canone sulla riscrittura della storia, del passato e del mito, correndo dietro a favole e sogni e ricercando Arte e Bellezza. Ha pubblicato: L’anello stregato di Mozart - Divertissement (2013), Tullio Pironti Editore; Le indemoniate - Racconti fantastici di Tommaso Campanella al Cardinale Richelieu (2018), Tullio Pironti Editore; Rossini Lo Stravagante (2020), Edizioni Helicon; Pergolesi Anima Scurdata - Opera Buffa (2020), ibid.; Il segreto di Pulcinella - L’incredibile storia di Leonardo Vinci (2021), ibid.; MODÌ - Amore e Tormento (2021), ibid.; Niccolò Paganini - Il demonio in frac (2022), ibid.; vincendo, in pochi anni, molti Premi letterari Nazionali e Internazionali tra cui il “Fiorino d’Argento” per la saggistica al “Premio Firenze” in Firenze, 2021; il “Premio Internazionale Universum Donna”, in Como, 2021, premio attribuito ogni anno a dieci straordinarie Donne protagoniste del nostro tempo che si sono distinte in ogni campo della società; il Premio d’onore alla cultura nell’ambito del “Premio letterario internazionale La Ginestra”, in Firenze, 2023; Premio alla carriera letteraria al Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Argentario” 2023; “Premio Eccellenza narrativa/saggistica Cygnus Aureus”, Peschiera del Garda 2024; prima classificata al Premio “Locanda del Doge”, Badia Polesine in Rovigo, 2024.