Il titolo, Di-stanza in radice, con il ricorso al segno grafico del trattino, fin da subito introduce al sentire di fondo della raccolta: l’umano esistere è visto come una sottile linea di scorrimento tra vicinanza e separazione o, meglio, come un tratto breve di una loro fondamentale compresenza. (...)