Narrativa

Un triste giorno di fulgido sole oscurato

Un triste giorno 5c9e46a46d2cd
20,00 €
Larghezza: 200 mm
Altezza: 140 mm
Autore: Ravanelli DanieleRavanelli Daniele


La narrativa italiana del Secondo Novecento, va, fino ad oggi, considerata

La narrativa italiana del Secondo Novecento, va, fino ad oggi, considerata nella differenziazione del contesto storico in cui fiorisce, ed è caratterizzata, per lo più dalla memorialistica, di realismo o di fantasia che sia, nella quale l’autobiografismo ha una forte presenza, con tematiche ecologiche, civili e sociali, esistenziali, morali ed etiche, dove non mancano intrecci metafisici, anche del tutto trascendentali. In tal senso la realtà è riprodotta sia al passato che al presente o da un prefigurato futuro, colto anche nell’ottica fantascientifica di altri mondi. Accade così che la realtà assurga a valore storico o di vaticinio. Quando essa attenga a fatti semplici, o del quotidiano, che vanno a sottolineare un realismo più umano, colto nella gioia o nel dolore, essa assume un valore propedeutico e pedagogico al contempo, caratterizzando così l’opera. A questo canone ci sembra poter attribuire il testo “Un triste giorno di fulgido sole oscurato” di Daniele Ravanelli, scrittore novus, autodidatta che ha conseguito, con la lettura, un’importante e notevole cultura generale, ma anche antropologica e metafisica, tanto che è interessato a spaziare in territori “altri e paralleli”. (...)

Prodotti correlati

Consigliati

Obice Huc
Mezzedimi Meris
Forlèna
Fabiani Paola
Internet non ci basta più
Malvolti Armido - Benassi Laura - Vannini Alessio

Premi Letterari

 Contattaci
 
 
reCAPTCHA: Imposta il tuo sito e la chiave segreta nella pagina di configurazione.

Edizioni Helicon

Sede Legale
via Monte Cervino 25
52100 Arezzo

Sede operativa
via Roma 172
52014 Poppi (Arezzo)

+39 0575 520496 | 338 6565640
edizionihelicon@gmail.com

Termini e Condizioni

Privacy Policy

Distribuzione

PAYMENT ACCEPT

mastercard american express paypal