Capitani pur essendo toscano è riuscito con quest’opera,
sulla cabala, ad interpretare lo spirito ed il carattere
dei napoletani
(...) Capitani pur essendo toscano è riuscito con quest’opera, sulla cabala, ad interpretare lo spirito ed il carattere dei napoletani che danno una grande rilevanza al mondo dei sogni, tant’è che questa tradizione, di trasformare il sogno o un evento particolare in numeri (che vengono poi giocati al lotto) si perde nella notte dei tempi ed ancora oggi è in uso. Quest’opera, a giusta ragione, la si può definire “un’opera d’arte di raffinato collezionismo” che trae spunto da antiche tradizioni, rese attuali dal segno grafico del Maestro.