Giuliana Bianchi Caleri risiede a Cortona (Arezzo) sin dalla nascita.
Laureata in materie letterarie, è stata prima Docente e Formatrice di lingua italiana, quindi Dirigente scolastico.
Socia effettiva della prestigiosa “Accademia Etrusca” di Cortona, fa parte inoltre dell’Associazione degli scrittori aretini “Tagete”, de “La Camerata dei Poeti” di Firenze e del “Simposio” di Anzio (Roma).
Ha preso parte attiva alla vita politica ed amministrativa, ricoprendo numerosi incarichi, sia a livello comunale che provinciale.
Fondatrice del Lions club “Cortona Corito Clanis”, ha svolto compiti di prestigio all’interno del Distretto della Toscana, ottenendo il massimo riconoscimento.
Ha tenuto conferenze, a livello regionale, anche con il compianto Magistrato Pier Luigi Vigna.
Ha svolto e svolge un’intensa attività di ricerca, soprattutto di carattere storico ed ambientale ed ha curato opere quali “Origine ed evoluzione delle Edicole sacre”, pubblicato negli USA.
L’Accademia Etrusca ha recentemente dato alle stampe una sua ricerca d’archivio su “Il Comune della Val di Pierle”, relativa ai rapporti dello stesso con Cortona e con la Repubblica Fiorentina.
Ha istituito ed è Presidente del Premio letterario “Molteplici visioni d’amore - Cortona città del mondo”; inoltre fa parte della Giuria del Concorso di pittura, scultura e fotografia “G. Severini”, sempre a Cortona.
Appassionata di poesia, la sua prima raccolta, dal titolo “I colori della memoria”, ha visto la luce nello storico caffè delle “Giubbe Rosse” a Firenze.
Una seconda raccolta, “Metafore dal vento”, con la prefazione della Presidente emerita de “La Camerata dei Poeti” Lia Bronzi, è stata presentata a Firenze in Palazzo Vecchio, nella “Sala dei Grandi” di Arezzo, (1° premio Concorso Tagete 2013), nel “Simposio” di Anzio ed in altre sedi prestigiose.
Nei “Quaderni” del Simposio sono presenti alcune sue opere, tra le quali un Poemetto dal titolo “Donne di allora … e di ora”, sulla condizione femminile tra passato e presente ed un saggio socio – filosofico su “L’Io e l’altro Io”.
La terza pubblicazione di liriche – “Alfabeti di luce” – sempre prefata da Lia Bronzi, è stata presentata a Cortona, ad Anzio ed a Firenze nella sede de “La Camerata dei Poeti”.
Alcune sue poesie hanno ottenuto riconoscimenti a Varese (Concorso “Il pennino d’oro”) ed a Salerno presso l’Accademia internazionale “Arte e cultura”; altre sono inserite in varie Antologie di prestigiose Case editrici.
Nel 2017 con le Edizioni Helicon ha dato alle stampe il volume “Anima nuda” arrivato tra i primi classificati al premio Letterario La Ginestra di Firenze.
Recentemente è stata nominata Presidente onoraria dell’Associazione culturale ONLUS “Giglio blu” di Firenze.