Autori

Gianfranco Giannasi è laureato in Medicina e Chirurgia ed è specialista in Medicina Interna, titoli conseguiti presso l’Università degli Studi di Pisa. Dopo una lunga militanza presso la Medicina Interna dell’Ospedale Felice Lotti di Pontedera ha poi deciso di dedicarsi alla emergenza urgenza e dal 2015 è Direttore della Medicina d’Urgenza dell’Ospedale San Giovanni di Dio, di Firenze, presso l’USL Toscana Centro, dove è anche Direttore Aziendale dell’Area Emergenza Urgenza.

Da sempre appassionato di semeiotica medica e di metodologia diagnostica ha poi focalizzato le sue attenzioni sull’utilizzo dell’ecografia clinica in medicina d’urgenza, sia nelle patologie tempo dipendenti, dove in pochi minuti permette una diagnosi rapida che può anche salvare la vita al paziente stesso, che negli scenari clinici frequenti, quali il dolore toracico, il dolore addominale ecc. cercando di coniugare il segno clinico, al segno ecografico e realizzando una medicina, che tramite l’immagine in real time, diviene visual medicine, molto più efficace, veloce e sicura rispetto alla classica medicina basata sul ragionamento clinico e sulla immaginazione della patologia, che tramite la semeiotica classica (ispezione, palpazione, percussione, ascoltazione) impiega molto più tempo per la dimostrazione del danno d’organo o apparato interessato avendo la necessità di un esame radiologico di conferma, oltre che degli esami ematochimici. Con questo tipo di approccio siamo passati dall’epoca della radio (fonendoscopio) all’epoca della televisione (ecografo multisonda) ed allo stesso tempo è nata l’ecografia clinica che è eseguita a letto del paziente, dallo stesso medico che lo visita e lo prende in carico, su distretti ed apparati diversi, multisonda, orientata secondo il problema clinico e facilmente ripetibile non emettendo radiazioni ionizzanti. Nel 2022 con le Edizioni Helicon  ha pubblicato il volume “Appendicite acuta - Misteri e misfatti” con lo scopo di evidenziare un approccio clinico strumentale standardizzato, che negli ultimi anni ha cambiato il timing chirurgico, permettendo di poter distinguere un’appendice infiammata non complicata da quella, che necessita invece, di un intervento chirurgico tempestivo. Con le stesse edizioni ha dato alle stampe il volume "I vizi del polmone , le virtù del cuore - dal segno clinico al segno ecografico" manuale dedicato a coloro che si affacciano per la prima volta nel mondo degli ultrasuoni.

 

 

 

 

 

I vizi del polmone le virtù del cuore
Giannasi Gianfranco
30,00 €
Appendicite acuta • misteri e misfatti
Giannasi Gianfranco
15,00 €
Lo sbalordirò
Giannasi Gianfranco
14,00 €

Prodotti correlati

Consigliati

News & Eventi

28 DICEMBRE 2022 • ORE 17,00

28 DICEMBRE 2022 • ORE 17,00

Presentazione del volume

Amori paralleli di Cristiana Vettori

Continua…



4 DICEMBRE 2022 • ORE 16,00

4 DICEMBRE 2022 • ORE 16,00

Presentazione dei libri

 

Rita Bonini - Di somma in somma

Gioia Buratti - Quando Fioriranno Le Rose

Claudia Casadei - MA.IK Gli eroi dell'universo

Edda Pellegrini Conte e Isabella Conte - Rosa e gli altri fiori del suo giardino

Giorgio Fusco - Piume di desideri

Maria Primerano - Niccolò Paganini Il demonio in frac

Giuseppe Pellecchia - Eban (Paradigma della definizione di postura

Cristiana Vettori - Amori paralleli

Paolo Vettori - Ucraina/Russia (Le radici di un conflitto)

 

Enoteca Letteraria • Via San Giovanni in Laterano, 81 • Roma

Continua…


29 SETTEMBRE 2022 • ORE 16,30

29 SETTEMBRE 2022 • ORE 16,30

Presentazione dei volumi

 

Edda Pellegrini Conte e Isabella Conte - Rosa e gli altri fiori del suo giardino
Simona Massa Ope - Le parole fragili
Serenella Menichetti - La geometria dei frattali
Lorenzo Oggero - Non c'è uno senza due
Piero Panattoni - Apparizioni
Jaqueline Monica Magi • Anna Massi • Marina Pratici - Bambine negate
Anna Emanuela Tangolo - Passaggio in Egeo
Cristiana Vettori - Amori paralleli
Paolo Vettori - Ucraina/Russia - Le radici di un coflitto

 

Giovedì 29 Settembre 2022 presso Ass. Naz. mutilati - Invalidi di guerra  - Via Romiti 2 - Pisa

Continua…


1 SETTEMBRE • ORE 17,30

1 SETTEMBRE • ORE 17,30

Presentazione dei volumi

 

Francesco Dei Oltretutto

David Bracaloni - I figli dei tablet

Rita Bonini - Di Somma in somma

Francesco Fedele - Vecchiamente

 

Giovedì 1 Settembre presso Bistrot Pratello - Piazza della Repubblica - Poppi (Ar)

Continua…

 Contattaci
 
 
reCAPTCHA: Imposta il tuo sito e la chiave segreta nella pagina di configurazione.

Edizioni Helicon

Sede Legale
via Monte Cervino 25
52100 Arezzo

Sede operativa
via Roma 172
52014 Poppi (Arezzo)

+39 0575 520496 | 338 6565640
edizionihelicon@gmail.com

Termini e Condizioni

Privacy Policy

Distribuzione

PAYMENT ACCEPT

mastercard american express paypal