L’autrice presenta con vivace fantasia poche, graziosissime
fiabe
Maria Amalia Orsini presenta con vivace fantasia poche, graziosissime fiabe,
quasi delle novelle, moderne nella concezione e nella stesura,
in cerca di una comunicazione e di un messaggio piuttosto diretto ai giovanissimi lettori.
Ecco il racconto di Lallo e della sua profonda fiducia nella madre che lo salva da un predatore senza
scrupoli, o la storia di Ranocchia, la bambina che ha paura di parlare perché diffida del mondo degli
adulti ma poi è capace di grande generosità; o di Abel, capace di consolarsi con il suo flauto e di
mettersi in salvo, o infine di Camilla che sa proteggere la sua bambola. (...)