Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.
Poesia
Il sapore dell'acqua

![]() Visualizza Ingrandimento |
Il sapore dell'acqua |
|
Massa Simona |
||
Prezzo:
€12.00 ( i.i.)
|
||
Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto | ||
La lettura della silloge di Simona Massa, “Il sapore dell’acqua”, mi ha tenuta sospesa tra due stati d’animo, o per meglio dire, due condizioni esistenziali polarizzate, ma che convivono, commiste e connesse, nella poetessa: lungo una sponda scorre l’’elant vital che accende passioni incontenibili e crea pulsioni fino alla “febbre del sentire” come dice Pessoa, fino alla “follia”, alla “paura”, alla “malinconia” osservata con inquietudine da Graham Greene e, lungo la sponda opposta, la scrittura come “terapia” di questa stessa ‘magnifica ossessione’ che è la pulsione del vivere, il ‘caos’ creativo fino alla ‘cura’ guaritrice della forma nell’armonia della parola. Tra un argine e l’altro l’acqua della poesia scorre ora limpida, ora piana, ora riavvolta in mulinelli pulsanti di emozioni e di smarrimenti, tracimando detriti di sogni dai fondali dell’inconscio, cullando le alghe flessuose delle illusioni. La poetessa si immerge totalmente, si lascia trasportare, acceca la razionalità che raffredda, vince la paura dell’annegamento e trova nella libertà di dirsi la forza della bracciata per raggiungere la foce e aprirsi senza argini limitanti al mare: immensità in cui le creature umane si sentono sole e stupiscono (“il naufragar m’è dolce in questo mare”, G. Leopardi). Poi ognuno ha il suo destino. Qualcuno si incaglia come l’osso di seppia montaliano, qualcuno precipita nel fondo buio dell’abisso, altri trovano il loro porto sicuro. Quale? Ognuno ha il suo.(...) Patrizia Napoleone Estratto: Il sapore dell'acqua (107,73 KB) |
||
|
||