Mancinelli Giuseppe
Giuseppe Mancinelli nasce ad Amorosi (Bn), dove è ritornato a vivere, ormai in pensione. L’incontro con la poesia avviene in tenera età: la prima poesia risale al 1960. Dopo qualche partecipazione a raccolte antologiche negli anni dal 1970 al 1973 non pubblica più. Solo nel 1996 arriva la pubblicazione della prima raccolta personale.
Scrive in Lingua e in Napoletano (si cimenta anche in Romanesco). Sue poesie sono state tradotte in Rumeno.
Ha pubblicato i seguenti volumi: “Come foglie” - Ed. Era Nuova - Ellera Umbra, 1996; “Scarde ‘e stelle” - Fiorentino Ed. - Napoli, 1999; “Nel silenzio di un’anima” - Magna Graecia Ed. - Napoli, 2001; “... sapore d’Infinito ...” Ed. APE - Terni, 2004; “Di me-in parte (Miti)” - Ed. Era Nuova - Perugia, 2006; “In continua erranza” - Ed. Helicon - Arezzo, 2009; “Agape in ... poesia” - Ed. APE - Terni, 2013.
È presente con suoi scritti in alcune raccolte antologiche:
“Sabba duemila” - “II Litorale” - “Momenti d’Umbria” - “Libro all’acqua dolce” - “Dove comincia il cielo” - “Poeti d’oggi” - “Voci della Valle” - “Poeti e scrittori contemporanei allo specchio” - “Voci dell’anima” - “Rassegna Poetica dedicata alla mamma” - “II Cenacolo Leopardiano” - “Quanto sei bella Roma” - “Poeti contemporanei e 7 poeti contemporanei” (Ed. Pagine 2013) - “Visioni poetiche” (Ed. Pagine 2013). Presente in varie opere di saggistica, tra cui “Dizionario Ragionato degli Scrittori Italiani del ‘900” (Ed. Helicon - Arezzo, 2004), nella “Letteratura Italiana Contemporanea” (Ed. Helicon - Arezzo, 2005), “Solchi di scritture” (Ed. Helicon - Arezzo, 2006 e 2007), “Voci del verso” (Ed. Helicon - Arezzo, 2008), “EuropaInsieme” (Ibiskos Ulivieri, 2008), “Tendenze di linguaggi” (Ed. Helicon - Arezzo, 2008 e 2009), “Letteratura italiana del XXI secolo: Primo dizionario orientativo degli scrittori” (Ed. Helicon - Arezzo, 2010), “Agenda Arte e Pensiero” (Ed. Helicon - Arezzo, 2006, 2010 e 2011), “Le Pagine del Poeta” (Ed. Pagine, 2011), “Letteratura Italiana Contemporanea” (Ed. Helicon - Arezzo, 2011), “Letteratura italiana contemporanea - figure e orientamenti” (Ed. Helicon - Arezzo, 2013); Scritti in Napoletano pubblicati sulla rivista “Poeti e Poesia” (Ed. Pagine, 2010).
L’Associazione “Amici dell’Umbria” gli ha conferito il Trofeo “Autore dell’anno per la Poesia” nel 2003 e nel 2012 . È membro e socio di varie Accademie e Associazioni culturali.
Pluripremiato in numerosi concorsi nazionali ed internazionali con scritti editi ed inediti.
IN CONTINUA ERRANZA
|
L'erto sentiero
|
- «« Inizio
- « Prec
- 1
- Succ »
- Fine »»