Comini Claudio
Claudio Comini (Luino, 1963), ha dato alle stampe raccolte poetiche Orizzonti infiniti (1993); Pensieri dispersi (1997); Sentieri (2003); La luce del mattino (2004); Scenari (2005); Sussulti dal profondo (2005, che gli è valso il premio letterario internazionale ‘Libro d’oro’); Odi per l’ambiente (2008); Solchi di luce (2008); Un Tenero Fiore (2009); La luce della poesia su Venezia (2009); La luce del cielo (2011); La voce del cuore (2012); Nella luce di Dio (2013); Luci di un brillante lago (2016); Meravigliose vallate (2017); Un percorso interiore (2017); I colori del lago (2017); Nella divina luce (2017); Sull’onda della felicità (2018); L’immensità del mondo celeste (2018).
Figura di spicco, entra nell’obiettivo della critica comparendo in autorevoli volumi di saggistica letteraria; le sue pagine (molte delle quali vengono tradotte in varie lingue) sono inoltre accolte in numerose e qualificate raccolte miscellanee.
Fregiato di onorevoli titoli (tra i quali al Premio dell’Aquila Estense Svizzera la nomina di Cavaliere) che lo collocano nella sfera dell’aristocrazia culturale e nell’ambito di prestigiosi premi, Comini è tra i poeti a cui è stata conferita la laurea di ‘Letterato del XXI secolo’, ‘Pioniere della Cultura Europea’, ‘Personalità culturale del 2004 e 2012’, ‘Ambasciatore dell’ambiente’, ‘Master of Poetic Arts’, ‘Autore dell’anno 2008’ ; ha ricevuto, nel 2012, il primo premio all‘Oscar Europeo - I grandi maestri contemporanei’.
I suoi testi (oggi anche supporto scolastico), sono presenti negli archivi storici e nelle biblioteche del Quirinale, della Santa Sede, di Palazzo Sormani a Milano, e della città di Lugano.
Crepuscoli su Firenze
|
Nella luce di Dio
|
- «« Inizio
- « Prec
- 1
- Succ »
- Fine »»