Marchetti Cesare
Autore nato a Carrara (MS), ingegnere chimico laureato al Politecnico
di Milano anni fa.
Fin da giovanissimo Cesare Marchetti ha coltivato la sua passione
per la letteratura e la musica. Ma l’esercizio della sua professione lo ha
obbligato a diradare i contatti con le suddette arti, soltanto adesso,
dopo la pensione ha ripreso a scrivere opere letterarie:
romanzi, racconti e poesie. La professione ultra trentennale di progettista esercitata
presso grandi società di ingegneria italiane e i frequenti viaggi di lavoro
in Italia e all’estero gli hanno dato l’opportunità
di conoscere molti ambienti e di avere contatti con un
gran numero di persone in luoghi diversi.
Il suo primo romanzo è storico e si intitola:
“Ricchezza e ribellione nell’Arce del marmo” edito a
cura di Italia Nostra nel 2005.
Illustra la nascita del Capitalismo e delle prime lotte
operaie a Carrara dal 1860 al 1875.
Ha ricevuto il 2° premio nel concorso letterario: “Val di Magra R. Micheloni” del 2008
In seguito si è dedicato a raccolte di novelle come:
“Disagi esistenziali” edito da Ibiskos Ulivieri nel 2008
“La deviazione dei sentimenti” edito da Pilgrim nel2009
Qui ha colto capacità e occasione per descrivere le
problematiche della nostra società e ha ottenuto
molti consensi e riconoscimenti.
Racconti di ieri e di oggi
|