Lapucci Carlo
Carlo Lapucci (Vicchio di Mugello, 1940), studioso e scrittore, vive a Firenze. Tra le opere di narrativa, si segnalano i romanzi: Itinerario a Vega (Cappelli, 1972); La pianura e altri racconti (Le Samare, 1974); L’uomo di vetro (Camunia, 1992); L’erba della paura (Polistampa, 2011); La Biblioteca di Tarmakòden. 24 racconti (Helicon, 2019).
Raccolte di versi: L’erba inutile (Vallecchi, 1982); Il battello del sale (Il Grifo, 1991); Alla dogana del sonno (Le Balze, 2005); Statue di fumo (Rossi Editore, 2002); Haiku (Polistampa, 2009); Diario d’un istante (Le Samare, 2019); Le lappole (Le Samare, 2020).
Notissimo nel campo della ricerca linguistica e antropologica, si ricordano solo le opere fondamentali: Dizionario dei modi di dire della lingua italiana (Garzanti Vallardi, 1993); I proverbi dei mesi (Cappelli, 1972); Fiabe toscane (Mondadori, 1984); La Bibbia dei poveri (Mondadori, 1985); Dizionario dei proverbi italiani (Mondadori, 2007); Le leggende della terra toscana (Polistampa, 2011); La simbologia delle piante (Polistampa, 2016).
La biblioteca di Tarmakòden
|
Storia di Semetipsum
|
- «« Inizio
- « Prec
- 1
- Succ »
- Fine »»