Della Ciana Cinzia
Cinzia Della Ciana, originaria di Montepulciano, esercita la professione di avvocato in Arezzo dal 1991.
Parallelamente agli studi giuridici presso l’Ateneo di Firenze, ha seguito quelli pianistici col Maestro Carlo Alberto Neri del Conservatorio Morlacchi di Perugia.
Il suo esordio in narrativa è con “Quadri di donne di quadri” (Aracne, 2014), una raccolta di racconti incentrati su figure femminili, per la quale viene premiata anche a Parigi nel 2015.
Segue il romanzo familiare “Acqua piena di acqua” (Effigi, 2016), che le vale numerosi riconoscimenti e prestigiose recensioni. Accanto alla prosa l’autrice si cimenta anche con la poesia, ricevendo apprezzamenti in vari concorsi, fino a che nel maggio 2017, sempre con Effigi, pubblica la silloge poetica “Passi sui sassi”, un viaggio iniziatico dove l’immagine si fa poesia non solo attraverso il significato delle parole, ma attraverso il materiale sonoro del significante. Il libro nel 2018 dà il “la” a un vero e proprio spettacolo dal titolo “Accordi di versi”, in cui la poesia si intreccia e si mescola fino al melologo con le esecuzioni pianistiche di Leonora Baldelli.
Intanto la ricerca di leggerezza fra le note spinge l’autrice a sperimentare il racconto umoristico con gli ormai noti “Solfeggi” (Helicon Edizioni, 2018), un manualetto di ironia su spaccati di vita quotidiana che presto rivela la sua vocazione teatrale, tanto che con la soprano Gaia Matteini diventa una vera e propria pièce: “Solfeggi parlati e cantati”.
Alla raccolta “Ostinato” è stato assegnato il premio speciale “Lara Pasquini” per la poesia inedita al Premio Letterario “La Ginestra - Firenze 2018”.
Presente in varie antologie, sia con racconti che con poesie, Della Ciana ama farsi coinvolgere in eventi in cui si mescolano varie discipline, dalla musica alla letteratura fino alla filosofia e psicologia.
Ostinato
|
Solfeggi
|
- «« Inizio
- « Prec
- 1
- Succ »
- Fine »»