Sbarberi Franco
Franco Sbarberi, toscano di nascita (Poppi 1938), ha insegnato Storia delle dottrine politiche e Filosofia politica alle Università di Pisa, Sassari, Torino e alla Scuola di Studi Superiori del capoluogo piemontese. È autore di articoli e monografie, tra le quali ricordiamo: I comunisti italiani e lo stato (Milano, Feltrinelli, 1980); Ordinamento politico e società nel marxismo di Antonio Labriola (Milano, Angeli, 1986); Antonio Gramsci. Un socialismo armonico (Milano, Angeli, 1986); L’utopia della libertà eguale. Il liberalismo sociale da Rosselli a Bobbio (Torino, Bollati Boringhieri, 1999). Ha inoltre curato e introdotto gli Scritti filosofici e politici di Antonio Labriola (Torino, Einaudi, 1973), Politica e cultura di Norberto Bobbio (nuova edizione, Torino, Einaudi, 2005) e vari Atti di convegni (tra cui La forza dei bisogni e le ragioni della libertà, Reggio Emilia, Diabasis, 2008).
Pensatori e culture politiche del Novecento italiano e dintorni
|