Casella Luca
Luca Casella, di Cassano Allo Ionio, vive a Milano
dove divide il suo tempo tra lavoro e famiglia. Ha
pubblicato Arte in poesia, connubio tra pittura e poesia,
in cui opere pittoriche celebri vengono utilizzate
a pretesto per esprimere emozioni in versi.
Numerose sue poesie sono confluite in Antologie e
riviste letterarie.
Nel 2017 pubblica, per Edizioni Helicon, Stati d’animo
che raccoglie alcune poesie scritte tra il 2011 e
2016.
Nella sezione poesia edita, l’autore ha ricevuto, per
Stati d’animo, la Menzione d’onore al Premio di arti
letterarie “Thesaurus – Albarella 2017” e si è classificato
terzo al Premio internazionale di poesia e narrativa
“I fiori sull’acqua” 2017.
Nella sezione poesia inedita, l’autore ha ricevuto la
Menzione d’onore al Premio nazionale di poesia e
narrativa “Alda Merini 2018”, per la poesia Alla donna.
Nel 2018, inoltre, ha ricevuto la menzione d’onore al
“Premio Casentino” per Stati d’animo; il premio speciale
della critica al premio nazionale “Quercia in favola”
per l’inedito La Storia di Nathan, un ragazzo tra
le nuvole – Dalla nascita alla maturità; la segnalazione
- 52 -
di merito al premio “Ti meriti un amore” per l’inedito
Per Valentina. Nel 2018 pubblica, per Edizioni
Helicon, La vita e le sue varianti maldestre.
Nel 2019 pubblica, per Edizioni Helicon, Mure a dritta
controvento, con un fiore a regger le vele.
Il libro vince la Menzione d’onore per la poesia edita
al premio letterario “Il Canto di Dafne” 2019.
Nel 2020 vince, con la poesia Aquarius, la Mencion de
honor al Concorso internazionale “Los migrantes”.
Nel 2020 si classifica terzo al Concurso internacional
de poesia “La Discriminacion Racial” con la poesia
Retorno Negro.
La storia di Nathan un ragazzo tra le nuvole
|
La vita e le sue varianti maldestre
|
Mure a dritta controvento
|
Stati d'animo
|
- «« Inizio
- « Prec
- 1
- Succ »
- Fine »»