Panzini Alfredo
Alfredo Panzini (Senigallia, 1863 – Roma, 1939) è stato narratore, critico, elzeverista, lessicografo, traduttore e saggista, celebre e amato dai suoi contemporanei, una figura di primo piano nel panorama delle lettere italiane del tempo che fu, ma poi nel secondo Novecento ignorato dalla critica è stato consegnato ad un oblìo che lo ha tagliato fuori dal mercato editoriale. I tempi sono maturi per rileggere i suoi capolavori La lanterna di Diogene (1907), Le fiabe della virtù (1911), La Madonna di mamà (1916), Io cerco moglie! (1920), Il padrone sono me! (1922), Diario sentimentale della guerra (1923-1924), Il bacio di Lesbia (1937).
Che cosa è l'amore?
|