Lauro Milvia
MILVIA LAURO, pittrice e poetessa che vive e opera a Sorrento,
è certamente una figura di rilievo centrale nell’ambito
dell’espressione creativa: in lei, poesia e arte visiva si compenetrano
in un’unica tensione comunicativa, pur stabilendo
distintamente i termini peculiari delle diverse forme del linguaggio.
Non a caso, dunque, la crescente qualità del successo
e l’attenzione critica intorno all’opera pittorica della
Lauro escono dall’area nazionale per affermare all’estero
(Francia, Malta, Belgio, Canada, Russia, Cecoslovacchia...)
la forza e il significato di una produzione ricca, variegata e di
primo piano. Non meno indicativa, appunto l’opera poetica,
peraltro riconosciuta da un altissimo numero di premi assai
qualificati sin dal 1956, tra i quali ricordiamo l’International
Award for culture “Biennale di Arte e letteratura” 2009. Oggi
è reperibile in molte importanti antologie e, dal ‘64, raccolta
anche in alcune preziose sillogi (tra cui, Frammenti del passato
e del presente, Filo spinato [con lo pseudonimo Luca
Ljsenko], Pace, Riverberi di voce, Il frastuono del silenzio,
Alla ricerca dell’anima). Hanno scritto di lei: Gerard Argelier,
Antonio Malmo, Ugo Zingales, Giuseppe Manitta, Ernestino
Rebaudengo, Alfredo Pasolino, Giorgio Falossi, Francesco
Chetta, Carolina Mazzetti, Silvia Ranzi, Emanuela Macas,
Orfeo Carpinelli, Mariarosaria Belgiovine, Alfonso Confalone,
Christie Grizivatz, Carla Marino, Sabrina Tessari, Anna
Francesca Biondolilli, Nadine Giove, Gemma Guidorizzi Tasinato,
Alberto Viviani, Lia Ciatto, Don Pinuzzo, Gian Piero
Prassi, Rodolfo Tommasi, Cristiano Mazzanti.
Alla ricerca dell'anima -
|
I canti della follia
|
Il frastuono del silenzio
|
Riverberi di voce
|
- «« Inizio
- « Prec
- 1
- Succ »
- Fine »»