Zanelli Leonardo
Leonardo Zanelli è un poeta e
narratore aretino, appassionato
della storia della sua terra. La sua
scrittura - attraverso i romanzi e
i componimenti poetici - è tesa a
far sì che non vengano dimenticate
le radici e le tradizioni popolari,
ivi compreso la “lingua”
del passato, altrimenti destinata inevitabilmente
all’estinzione.
Ha scritto: Storia de Rezzo: Poemetto in sestine,
in dialetto aretino e lingua italiana.
Il colore dei ricordi: Romanzo autobiografico
sull’infanzia dell’autore, nell’immediato dopoguerra.
Il romanzo di Gnicche: Romanzo storico sul
famoso brigante aretino dell’ottocento.
Gnicche – La leggenda: commedia con musica
in due atti, tratta dal medesimo romanzo.
Talk Show: commedia di costume in versi alessandrini.
Arezzo e gli Aretini: Raccolta di sonetti in dialetto
aretino, su costumi, fatti e personaggi della
città.
Manuale pratico del poeta dilettante: Manuale
di versificazione e introduzione alla composizione
poetica.
Linea di sangue in Toscana: romanzo storico
sulla resistenza aretina e sulle stragi nazifasciste.
La pulzella di Toscana: romanzo storico sugli
avvenimenti del Viva Maria del 1799.
Raccolta di fiori di versi: miscellanea di poesie
e vari poemetti.
L’autore, inoltre, ha collaborato con quotidiani e
settimanali locali, con una rubrica di sonetti in
dialetto di politica e costume.
Ha partecipato a varie competizioni letterarie
classificandosi spesso fra i vincitori o con menzioni
di merito.
La pulzella di Toscana
|
Linea di Sangue in Toscana
|
Ritorno all'Inferno con Dante
|
- «« Inizio
- « Prec
- 1
- Succ »
- Fine »»