€14.00 ( i.i.)
Se l’Uomo è stato capace di dare addirittura il “nome” ad un’intera
era geologica
Dettagli...
|
€16.00 ( i.i.)
Questo manuale nasce dalla esigenza di semplificare,
riassumere, schematizzare argomenti
Dettagli...
|
€28.00 ( i.i.)
I 14 scritti fanno riferimento alla Toscana per descrivere e interpretare - a fini di educazione civica e di didattica nella scuola - le complesse vicende che dai tempi moderni e contemporanei hanno prodotto le eredità culturali leggibili negli assetti am
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
Lo stralcio saggistico in quarta di copertina (tratto dalla postfazione, a firma propria, di un'altra novità editoriale dell'autore: la raccolta di testi poetici "Come versi, murici") illumina un costante incedere di scelta, tanto esegetica quanto creativ
Dettagli...
|
€15.00 ( i.i.)
Muri, frontiere e respingimenti caratterizzano da molti
anni
Dettagli...
|
€11.00 ( i.i.)
Quali sono le caratteristiche dei giovani con DSA?
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
Le invenzioni del mondo, come non sai, sono infinite. (Giorgio Bàrberi Squarotti)
Dettagli...
|
€12.00 ( i.i.)
Questa opera, che ho definito “raccolta”, vuole rendere omaggio a un personaggio
Dettagli...
|
€10.40 ( i.i.)
Poco si sa di Guido d'Arezzo: non la sua data di nascita precisa.
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
Poco si sa di Guido d'Arezzo: non la sua data di nascita precisa, dubbio è il nome della sua famiglia. basandosi sulle poche notizie che di lui ci vengono tramandate, l' Autrice ha inteso non tanto ricreare e raccontare ai ragazzi la storia di questo gran
Dettagli...
|
€14.00 ( i.i.)
Si tratta di una mia lettura della Divina Commedia che ruota attorno al tema indicato nel titolo
Dettagli...
|
€22.00 ( i.i.)
Faremmo un torto a ogni uomo se dicessimo che non ha mai sentito parlare della “Divina Commedia”
Dettagli...
|
€11.00 ( i.i.)
Non c’è dubbio che il grande cinema italiano del secondo
dopoguerra
Dettagli...
|
€5.00 ( i.i.)
Il saggio merita attenzione, perché l’autore con dovizia di argomentazioni, racconta, riassume, analizza e spiega la tematica del cantico con l’interpretazione di significati generali e di quelli particolari portando alla luce nuovi elementi che fanno rit
Dettagli...
|
€8.00 ( i.i.)
Il Cantico è pervaso da serena malinconia, in cui nell’intimità di pace e di letizia
Dettagli...
|
€14.00 ( i.i.)
Un altro libro di cucina?
Sì, ma un libro di cucina diverso
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
La spiritualità dell’individuo, il proprio anelito verso Dio
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
Dimorare nei luoghi della memoria nella luce incantata di un incontro, entrare in una dolce e fascinosa
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
La forte e intensa sensibilità dell’autrice, pronta a cogliere il brivido segreto di una sequenza, suggerisce il suo incontro con Fellini nato in gran parte su presupposti di risonanze emozionali: perché no? ben vengano, se sanno fare da molla al moviment
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
Ferdinando Martini (1841-1928) è stato non solo un notissimo politico dell’età liberale
Dettagli...
|