€11.00 ( i.i.)
Piero S. Costa è poeta dell’Io per eccellenza. Ogni sua poesia riesce a scandagliare fino in fondo l’anima del lettore, trasformando il messaggio puramente intimistico delle sue composizioni in un messaggio corale che coinvolge in un vortice di riflession
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
È necessaria una sola lettura per intuire con quale sicurezza e con quale velocità intellettuale Giuseppina Di Pietro si muova in una realtà disillusa e incerta
Dettagli...
|
|
€11.00 ( i.i.)
La scrittura di Tathiana Myricae è inebriante, caratterizzata da un connubio armonico
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
Nell’ampia visuale entro cui distende e dirama i suoi suggerimenti, la poetica di Piero S. Costa trova qui assonanze motivazionali (e non si tratta soltanto di una ricerca tra possibili affinità elettive da parte di un poeta a cui la metafora allusiva di
Dettagli...
|
€14.00 ( i.i.)
Chi entra nel regno libero, e quasi senza confini e senza problemi, di un sicuro poeta naturalista, come Alberto Nessi...
Dettagli...
|
€11.00 ( i.i.)
Il nuovo discorso sul metodo di Rodolfo Vettorello, voce felice e certa della nostra Poesia maggiore. Che, con un stile oramai personalizzatissimo, viene a dirci di un male esistenziale (prodigiosamente espresso in Discorso sul metodo, puntualizzante e in
Dettagli...
|
€11.00 ( i.i.)
Di Luigi Leonardi è notevole la poliedricità dei registri narrativi
Dettagli...
|
€11.00 ( i.i.)
Il tono pacato ma non rinunciatario, il nitore e le sottili variazioni della metrica
Dettagli...
|
€11.00 ( i.i.)
Per capirne fin dall’inizio l’artificio geniale e particolare, bisogna che il lettore si affidi a ciò che gli suggerisce l’autrice proprio nel testo eponimo e indicativo, anche se da lei considerato scetticamente e luttuosamente, di Verbalia, ossia parole
Dettagli...
|
€15.00 ( i.i.)
E è forse la congiunzione più congiuntiva che io conosca
Dettagli...
|
€11.00 ( i.i.)
Nella lineare e limpida scrittura, di carattere impressionistico, della poesia di Gigliola Ferrari, come si manifesta in questa prestigiosa raccolta, c’è un particolare insistente, in apparenza di scarso rilievo, e invece sicuramente importante, soprattut
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
Con “E pur violenza siamo” Costa si consacra come un autentico autore neoterico della nostra epoca: la similitudine non è solamente da intendersi sotto un aspetto stilistico, ma sicuramente si certifica nel modo di approcciarsi con spontanea naturalezza a
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
Le lune chiamate dal titolo del nuovo libro di Piero S. Costa (E rinnòvansi lune) servono a illuminare qualcosa di nuovo e di storico, oltre la poesia; servono a dare luce di chiaro rilievo – rilievo di luna, nitido, come aveva osservato Leopardi per i su
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
Una poetica quella della Mantovani dove una profonda cultura nutre
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
(...) in Echi di silenzi ci sono non pochi indizi che, nonostante vengano sempre ad alimentare con coerenza l’humus contestuale di un libro luminoso quanto incandescente e complesso, si lampeggiano in un loro invito alla leggibilità in chiave metaforica;
Dettagli...
|
€12.00 ( i.i.)
La Natura è la grande ispiratrice dei poeti e, Maria Enrichetta Giornelli non si sottrae a questo schema
Dettagli...
|
€12.00 ( i.i.)
Vive emozioni, lontani ricordi o più vicini nel tempo che siano, ansie pesanti come macigni
Dettagli...
|
€11.00 ( i.i.)
I poeti amano le parole. Sono le parole che da dentro li ispirano, a ben vedere. Che li eccitano e che li muovono. Perché sono i loro pastelli, le parole, sono i mattoni, sono le vere sostanze della poiesi e dell’architettura ultimata insieme. E da piccol
Dettagli...
|
€10.00 ( i.i.)
(...) Fabris è un vero aedo, anche perché è tra i pochissimi, sull'odierno orizzonte letterario, a saper generare la parola dell'effetto assolutizzante, nucleale, fasciandola con le irradiazioni di un contesto che pulsa al tempo stesso opposti getti d'ani
Dettagli...
|